A cosa serve il convertitore di trazione?

In questo articolo ti insegneremo a cosa serve il convertitore di trazione, a cosa serve un convertitore di corrente e a cosa servono i fili sopra il treno.

A cosa serve il convertitore di trazione?

Il convertitore di trazione viene utilizzato nei sistemi ferroviari per convertire l’energia elettrica dalle linee aeree o dalla terza rotaia nella forma appropriata per azionare i motori di trazione del treno. In genere converte l’alimentazione CA o CC ad alta tensione in alimentazione CA a tensione e frequenza variabili, che viene quindi utilizzata per controllare la velocità e la coppia dei motori di trazione. Ciò consente al treno di accelerare, decelerare e mantenere una velocità costante, gestendo al tempo stesso l’efficienza energetica e la frenata rigenerativa.

Un convertitore di potenza viene utilizzato per modificare la corrente elettrica da una forma all’altra, solitamente da corrente alternata (CA) a corrente continua (CC) o viceversa. In varie applicazioni, come i sistemi di energia rinnovabile, l’alimentazione elettrica e i trasporti, i convertitori di corrente sono essenziali per adattare l’alimentazione elettrica ai requisiti di carico. Ad esempio, nei sistemi di energia solare, viene utilizzato un convertitore di potenza per convertire l’uscita CC dei pannelli solari in CA per l’utilizzo nella rete elettrica o negli apparecchi CA.

A cosa serve un convertitore di corrente?

I cavi sopra il treno, chiamati linee aeree o catenarie, vengono utilizzati per fornire energia elettrica al treno. Questi cavi trasportano elettricità ad alta tensione, solitamente sotto forma di corrente alternata, che viene catturata da un pantografo a bordo del treno, quindi convertita e regolata dai sistemi di bordo del treno per alimentare i motori di trazione. I cavi aerei forniscono una fonte di energia continua e affidabile per i treni elettrici, consentendo loro di funzionare senza la necessità di carburante a bordo o di estesi sistemi di batterie.

A cosa servono i fili sopra il treno?

I treni funzionano con corrente continua (CC) perché consente un controllo più efficiente e preciso dei motori di trazione, soprattutto a basse velocità. I sistemi di trazione CC sono spesso utilizzati nelle ferrovie urbane, come metropolitane e tram, dove arresti e partenze frequenti richiedono accelerazioni e frenate fluide e reattive. Inoltre, i sistemi CC possono essere più semplici e meno costosi da implementare per questi tipi di reti ferroviarie, rendendoli una scelta popolare per i sistemi di pendolari e di metropolitana leggera.

La trazione del treno funziona convertendo l’energia elettrica proveniente dalla rete elettrica in energia meccanica che aziona le ruote del treno. Ciò si ottiene attraverso motori di trazione, che sono generalmente alimentati da elettricità fornita tramite linee aeree o una terza rotaia. Il convertitore di trazione regola la tensione e la frequenza di alimentazione per controllare la velocità e la coppia di questi motori. I motori trasferiscono quindi la potenza alle ruote tramite ingranaggi o azionamenti diretti, spingendo il treno in avanti. I moderni sistemi di trazione ferroviaria incorporano anche la frenata rigenerativa, che consente al treno di recuperare energia durante la frenata e reimmetterla nel sistema elettrico o immagazzinarla per un uso successivo.

Confidiamo che questa panoramica su A cosa serve il convertitore di trazione? sia stata chiara.