In questo articolo scoprirai come riconoscere un guasto dell’inverter, quali sono le cause del guasto dell’inverter e perché l’inverter si spegne da solo.
Come capire un guasto dell’inverter?
Il guasto dell’inverter può essere compreso osservando diversi segnali, come la mancanza di potenza in uscita nonostante un ingresso adeguato dalla fonte di alimentazione, spie di avviso o codici di errore visualizzati sull’inverter, rumori o vibrazioni insoliti provenienti dall’inverter e frequenti scatti o arresti. Inoltre, se i dispositivi collegati non ricevono alimentazione o l’inverter non si avvia, ciò potrebbe essere un segnale di un malfunzionamento dell’inverter.
Il guasto dell’inverter può essere causato da diversi fattori, tra cui il surriscaldamento dovuto a ventilazione inadeguata, esposizione a umidità o polvere, sovraccarico dell’inverter oltre la sua capacità nominale e picchi elettrici provenienti dalla rete o dalla fonte di energia. Anche componenti di scarsa qualità, installazione inadeguata e invecchiamento possono contribuire al guasto di un inverter.
Cosa causa il guasto dell’inverter?
L’inverter può spegnersi automaticamente come misura protettiva quando rileva condizioni anomale. Queste condizioni possono includere calore eccessivo, sovraccarichi, bassa tensione della batteria o guasto nei dispositivi collegati. Spegnendosi l’inverter evita ogni potenziale danno ai suoi componenti interni e ai dispositivi che alimenta, garantendo sicurezza e allungandone la durata.
Perché l’inverter si spegne da solo?
L’inverter si protegge per evitare danni derivanti da condizioni operative avverse che potrebbero provocare guasti permanenti. I meccanismi di protezione includono arresti automatici in risposta a sovratensione, sottotensione, surriscaldamento o cortocircuito. Questi dispositivi di sicurezza sono essenziali per mantenere l’affidabilità e l’efficienza dell’inverter, nonché per proteggere i dispositivi collegati e l’impianto elettrico nel suo complesso.
Un inverter solare può bruciarsi per motivi quali il surriscaldamento, spesso causato da una scarsa ventilazione o da un funzionamento prolungato alla massima capacità. Anche le sovratensioni elettriche, come quelle causate da fulmini o fluttuazioni della rete, possono danneggiare i circuiti interni dell’inverter. Inoltre, un’installazione non corretta, un sovraccarico e l’utilizzo di componenti scadenti possono causare guasti all’inverter nel tempo.
Ci auguriamo che questa panoramica su come riconoscere un guasto dell’inverter abbia reso le cose più chiare.