In questo articolo ti guideremo Come funziona il CCHT?, Cos’è un CCHt?, Qual è il vantaggio della trasmissione di energia elettrica in corrente continua rispetto a quella alternata?
Come funziona il CCHT?
La corrente continua ad alta tensione (HVDC) funziona convertendo l’energia elettrica da corrente alternata (CA) a corrente continua (CC) per la trasmissione su lunghe distanze. I sistemi HVDC utilizzano raddrizzatori per convertire la corrente alternata in corrente continua all’estremità di invio. La corrente continua viene quindi trasmessa attraverso una linea di trasmissione HVDC specializzata, composta da conduttori progettati per gestire alte tensioni. Al ricevimento, gli inverter riconvertono la corrente continua in corrente alternata per l’utilizzo nella rete elettrica locale. L’HVDC è preferito per la trasmissione a lunga distanza perché presenta perdite inferiori rispetto alla trasmissione CA.
La corrente continua (CC) viene trasportata attraverso le linee di trasmissione utilizzando una polarità di tensione costante. Nei sistemi di trasmissione CC, l’elettricità fluisce in una sola direzione, dalla fonte di alimentazione al carico. Ciò si ottiene generando energia CC attraverso dispositivi come batterie o generatori CC e trasmettendola quindi attraverso conduttori. La trasmissione CC è vantaggiosa per applicazioni specifiche, come cavi sotterranei o sottomarini, dove la trasmissione CA può essere meno efficiente.
Cos’è un CCHt?
Un generatore CA, chiamato anche alternatore, funziona convertendo l’energia meccanica in energia elettrica utilizzando corrente alternata. È costituito da un campo magnetico rotante (rotore) e da un insieme fisso di avvolgimenti di filo (statore). Quando il rotore ruota nello statore, crea un campo magnetico rotante che induce una tensione alternata negli avvolgimenti dello statore a causa dell’induzione elettromagnetica. Questa tensione alternata genera elettricità alternata, che può essere distribuita per l’uso.
Qual è il vantaggio della trasmissione di energia elettrica in corrente continua rispetto a quella alternata?
La corrente continua (CC) funziona consentendo alla carica elettrica di fluire in una direzione coerente. Nei circuiti CC, la tensione rimane costante e la corrente scorre costantemente dal positivo al negativo. Questo flusso costante di carica è prodotto da fonti di energia come batterie o generatori CC. La corrente continua viene utilizzata in varie applicazioni, inclusi dispositivi elettronici e sistemi elettrici a bassa tensione, grazie alle sue caratteristiche stabili e prevedibili.
La corrente continua non può essere trasmessa su lunghe distanze in modo efficiente come la corrente alternata (AC) a causa delle maggiori perdite di energia e delle limitazioni tecniche. Le linee di trasmissione CC subiscono perdite significative dovute alla resistenza del conduttore e alla necessità di complesse apparecchiature di conversione per modificare le tensioni. Inoltre, è difficile regolare i livelli di tensione per una trasmissione e distribuzione efficiente con la corrente continua. La corrente alternata, d’altro canto, può essere facilmente trasformata in tensioni più elevate utilizzando trasformatori, riducendo le perdite su lunghe distanze e rendendola più adatta alla distribuzione elettrica diffusa.
Crediamo in questa affermazione Come funziona il CCHT? Non è stato complicato.