Questo articolo copre Come funziona il microinverter?, Quali sono i vantaggi di un microinverter?, Come funziona la scatola Enphase?
Come funziona il microinverter?
Un microinverter funziona convertendo l’energia in corrente continua (CC) da un singolo pannello solare in energia in corrente alternata (CA) a livello di pannello. Ogni microinverter è collegato a uno specifico pannello solare, consentendogli di eseguire l’inseguimento del punto di massima potenza (MPPT) individualmente per quel pannello. Questa conversione localizzata massimizza l’energia raccolta da ciascun pannello, poiché ciascun microinverter può adattarsi alla potenza in uscita ottimale in base alle prestazioni del pannello e alle condizioni ambientali. La corrente alternata generata da ciascun microinverter viene quindi combinata e immessa nell’impianto elettrico o nella rete domestica.
Quali sono i vantaggi di un microinverter?
La differenza principale tra un inverter e un microinverter è il design e la funzionalità. Un tradizionale inverter di stringa è un’unità centrale che converte la corrente continua di più pannelli solari collegati in serie in corrente alternata. Al contrario, un microinverter è un piccolo dispositivo montato su ogni singolo pannello solare, che gestisce la conversione da CC a CA a livello di pannello. Ciò significa che anche se un inverter di stringa gestisce la potenza di più pannelli come una singola unità, i microinverter ottimizzano le prestazioni di ciascun pannello in modo indipendente, il che può migliorare l’efficienza complessiva del sistema, soprattutto in caso di ombreggiamento o inadeguatezza dei pannelli.
Come funziona la scatola Enphase?
Il numero di moduli su un microinverter si riferisce generalmente al numero di pannelli solari che ciascun microinverter può gestire. La maggior parte dei microinverter sono progettati per funzionare con un singolo pannello solare. Questa configurazione uno-a-uno consente a ciascun pannello di funzionare in modo indipendente, il che può essere utile per ottimizzare le prestazioni di ciascun pannello e alleviare problemi come ombreggiatura o sporco che possono interessare solo alcuni pannelli in un sistema di inverter di stringa.
I microinverter vengono installati direttamente sulle staffe di montaggio o sul retro di ciascun pannello solare. Di solito vengono montati vicino al pannello, sul sistema di scaffalature o sul telaio del pannello stesso. Questa installazione consente al microinverter di trovarsi in prossimità del pannello, riducendo così al minimo la distanza che l’alimentazione CC deve percorrere prima di essere convertita in alimentazione CA. Per una corretta installazione è necessario garantire che i microinverter siano fissati saldamente e dispongano di un’adeguata ventilazione per gestire la dissipazione del calore.
I vantaggi della tecnologia a microinverter includono una migliore raccolta di energia attraverso l’ottimizzazione di ciascun pannello, una maggiore affidabilità del sistema poiché il guasto di un microinverter non influisce sulle prestazioni degli altri pannelli e migliori prestazioni in condizioni di ombra parziale poiché ciascun pannello funziona in modo indipendente. Inoltre, i microinverter possono semplificare l’espansione del sistema e fornire funzionalità di monitoraggio più dettagliate a livello di pannello. Questa tecnologia riduce inoltre il rischio di perdita di potenza dovuta a pannelli non corrispondenti e consente una manutenzione e una risoluzione dei problemi più semplici.
Ci auguriamo che anche questo articolo Come funziona il microinverter? È stato utile.