In questo articolo scoprirai come funziona un inverter per saldatura, come funziona un trasformatore per saldatura e a cosa serve un raddrizzatore per saldatura.
Come funziona un inverter per saldatura?
Un inverter di saldatura funziona utilizzando circuiti elettronici avanzati per convertire l’energia elettrica in ingresso in una corrente ad alta frequenza e alta tensione che viene quindi utilizzata per generare il calore necessario per la saldatura. La tecnologia inverter fornisce un controllo preciso dell’arco di saldatura e migliora l’efficienza e la portabilità del saldatore riducendone le dimensioni e il peso.
Un trasformatore di saldatura funziona riducendo l’alta tensione dell’alimentazione primaria a una tensione inferiore adatta alla saldatura. Utilizza l’induzione elettromagnetica per trasferire l’energia elettrica dalla bobina primaria alla bobina secondaria, dove viene convertita nella tensione inferiore richiesta. Il trasformatore fornisce la corrente e la tensione necessarie per creare un arco di saldatura stabile.
Come funziona un trasformatore di saldatura?
Un raddrizzatore di saldatura converte la corrente alternata (CA) dall’alimentatore in corrente continua (CC), che viene utilizzata per alcuni tipi di processi di saldatura. I raddrizzatori utilizzano diodi per consentire alla corrente di fluire in una sola direzione, fornendo un’uscita CC stabile e coerente necessaria per processi come la saldatura ad arco CC.
A cosa serve un raddrizzatore di saldatura?
Una torcia per saldatura, nota anche come pistola per saldatura, funziona fornendo un flusso concentrato di calore e metallo fuso al pezzo in lavorazione. Di solito include una maniglia, un ugello e un elettrodo o materiale di riempimento. La torcia controlla il flusso della corrente di saldatura e del gas di protezione, ove applicabile, per proteggere la saldatura dalla contaminazione e garantire la corretta fusione dei materiali.
Un inverter converte la corrente continua (CC) proveniente da una batteria o altra fonte in corrente alternata (CA) che può essere utilizzata dagli apparecchi elettrici standard. Utilizza interruttori e trasformatori elettronici per modificare la tensione e la frequenza dell’ingresso CC, rendendolo adatto per alimentare dispositivi e strumenti che richiedono alimentazione CA.
Ci auguriamo che questa panoramica su come funziona un inverter per saldatura abbia reso le cose più chiare.