In questo articolo ti insegneremo come funziona un trasformatore a olio, come funziona un trasformatore con una spiegazione semplice, a cosa serve l’olio dielettrico.
Come funziona un trasformatore a olio?
Un trasformatore riempito d’olio funziona utilizzando olio dielettrico come mezzo di raffreddamento e isolante. L’olio circonda il nucleo e gli avvolgimenti del trasformatore, assorbendo e dissipando il calore generato durante il funzionamento. Il nucleo del trasformatore, solitamente in acciaio laminato, e gli avvolgimenti, in rame o alluminio, sono immersi nell’olio. L’olio previene le scosse elettriche e fornisce isolamento per proteggere i componenti. Durante il funzionamento del trasformatore, l’olio circola, naturalmente o con l’aiuto di pompe, per rimuovere il calore e mantenere un funzionamento efficiente.
Un trasformatore funziona secondo il principio dell’induzione elettromagnetica per trasferire energia elettrica tra due o più circuiti. È costituito da due o più avvolgimenti avvolti attorno a un nucleo magnetico comune. Quando la corrente alternata (CA) scorre attraverso l’avvolgimento primario, crea un campo magnetico che induce una tensione nell’avvolgimento secondario. La tensione viene trasformata in base al rapporto spire negli avvolgimenti primario e secondario. Ciò consente al trasformatore di aumentare (aumentare) o diminuire (diminuire) la tensione durante il trasferimento di energia elettrica tra i circuiti.
L’olio dielettrico, utilizzato nei trasformatori, funge sia da agente isolante che refrigerante. Fornisce isolamento elettrico tra i componenti ad alta e bassa tensione del trasformatore, prevenendo così guasti elettrici e garantendo un funzionamento sicuro. Inoltre, l’olio assorbe e dissipa il calore generato durante il funzionamento del trasformatore, mantenendo livelli di temperatura ottimali e prevenendo il surriscaldamento. Le proprietà dielettriche dell’olio aiutano a gestire le sollecitazioni elettriche e migliorano l’affidabilità del trasformatore.
Esistono diversi tipi di trasformatori, tra cui:
Come funziona un trasformatore? Ecco una spiegazione semplice.
Trasformatori di potenza: utilizzati nelle reti di trasmissione ad alta tensione per aumentare o diminuire i livelli di tensione.
Trasformatori di distribuzione: posizionati nelle reti di distribuzione a livelli di tensione più bassi per uso residenziale o commerciale.
Trasformatori di strumenti: include trasformatori di corrente (CT) e trasformatori di tensione (TV) utilizzati per scopi di misurazione e protezione.
A cosa serve l’olio dielettrico?
Trasformatori di isolamento: utilizzati per isolare diverse sezioni di un sistema elettrico per prevenire rumori o interferenze elettriche.
Autotrasformatori: utilizzano un unico avvolgimento che funge sia da primario che da secondario, utilizzato per la regolazione della tensione.
Ogni tipo di trasformatore è progettato per applicazioni e requisiti operativi specifici.
La corrente che esce da un trasformatore dipende dal suo avvolgimento secondario e dal carico ad esso collegato. Il trasformatore regola la tensione mantenendo la potenza (in watt) approssimativamente costante, seguendo il principio di conservazione dell’energia. Pertanto, se un trasformatore diminuisce la tensione, aumenta proporzionalmente la corrente e viceversa. Ad esempio, se un trasformatore riduce la tensione da 240 V a 120 V, la corrente sul lato secondario sarà circa il doppio della corrente sul lato primario, presupponendo che non vi siano perdite significative.
Confidiamo che questa panoramica su come funziona un trasformatore a olio sia stata chiara.