Come raffreddare un trasformatore?

Oggi impareremo come raffreddare un trasformatore, come raffreddare un trasformatore e perché il trasformatore si surriscalda.

Come raffreddare un trasformatore?

Per raffreddare un trasformatore possono essere utilizzati diversi metodi. L’approccio più comune consiste nell’utilizzare l’olio come refrigerante, con il trasformatore immerso in un serbatoio pieno di olio isolante. Questo olio assorbe il calore generato durante il funzionamento e lo cede all’ambiente circostante. Per i trasformatori di grandi dimensioni vengono utilizzati sistemi di raffreddamento forzato dell’olio, che prevedono pompe che fanno circolare l’olio attraverso radiatori di raffreddamento o scambiatori di calore. In alcuni casi vengono utilizzati metodi di raffreddamento ad aria, in cui i ventilatori soffiano aria sulla superficie del trasformatore per dissipare il calore. Inoltre, per trasformatori di capacità molto grande, è possibile utilizzare una combinazione di raffreddamento ad olio e aria o acqua per migliorare la dissipazione del calore.

Come raffreddare un trasformatore?

I trasformatori si surriscaldano a causa di diversi fattori, principalmente legati alle perdite elettriche e alle condizioni di carico. La principale fonte di calore sono le perdite resistive negli avvolgimenti (perdite I²R), dove la resistenza elettrica converte parte dell’energia elettrica in calore. Inoltre, le perdite del nucleo, comprese le perdite per isteresi e correnti parassite, contribuiscono al riscaldamento. Condizioni di carico elevato o sovraccarico possono aumentare la corrente che scorre attraverso il trasformatore, aumentando così le perdite resistive e, quindi, la temperatura. Una scarsa ventilazione o un raffreddamento insufficiente possono esacerbare l’effetto del calore.

Perché il trasformatore si surriscalda?

La temperatura operativa di un trasformatore può variare a seconda del design, del sistema di raffreddamento e delle condizioni di carico. Generalmente, la temperatura dell’olio del trasformatore non deve superare gli 85-90 gradi Celsius (da 185 a 194 gradi Fahrenheit) durante il normale funzionamento. Tuttavia, gli avvolgimenti possono raggiungere temperature fino a 100 gradi Celsius (212 gradi Fahrenheit) o ​​leggermente superiori. I progetti dei trasformatori spesso includono margini di sicurezza per garantire un funzionamento affidabile anche se le temperature si avvicinano a questi limiti.

La temperatura operativa di un trasformatore viene generalmente gestita per rimanere entro un intervallo di sicurezza per prevenire danni e garantirne la longevità. Per i trasformatori standard, la temperatura ambiente può essere compresa tra -20 e 40 gradi Celsius (da -4 a 104 gradi Fahrenheit), mentre la temperatura dell’olio dovrebbe idealmente rimanere inferiore a 85 gradi Celsius (185 gradi Fahrenheit). Le alte temperature vengono utilizzate per applicazioni speciali o trasformatori con sistemi di raffreddamento avanzati, ma il superamento di queste temperature può comportare un degrado accelerato dell’isolamento e una durata ridotta del trasformatore.

Pensiamo che questa discussione su Come raffreddare un trasformatore? ti sia stata utile.