Oggi impareremo: cosa cercare quando si sceglie l’illuminazione da giardino, a cosa bisogna prestare attenzione quando si sceglie l’illuminazione esterna, qual è la migliore illuminazione da giardino.
A cosa prestare attenzione quando si sceglie l’illuminazione del giardino?
Quando si sceglie l’illuminazione da giardino, considerare fattori quali lo scopo dell’illuminazione, il tipo di apparecchi e il design complessivo. Valuta se l’illuminazione verrà utilizzata per la sicurezza, per evidenziare le caratteristiche del paesaggio o per l’illuminazione generale. Scegli luci che si abbinino allo stile del tuo giardino e che resistano alle condizioni esterne. Considerare anche l’efficienza energetica, la facilità di installazione e i requisiti di manutenzione.
Quando si seleziona l’illuminazione per esterni, prestare attenzione alla durabilità e alla resistenza agli agenti atmosferici per garantire che gli apparecchi possano resistere a elementi come pioggia, neve ed esposizione ai raggi UV. Cerca apparecchi con classificazione IP adeguata (protezione ingresso) per uso esterno. Considera la luminosità e la temperatura del colore delle luci in base all’atmosfera che desideri creare e assicurati la compatibilità con eventuali sistemi di casa intelligente, se applicabile.
A cosa bisogna fare attenzione quando si sceglie l’illuminazione esterna?
La migliore illuminazione da giardino dipende dalle tue esigenze e preferenze specifiche. Per l’illuminazione generale, gli apparecchi a LED sono apprezzati per la loro efficienza energetica e longevità. Per l’illuminazione d’accento, prendi in considerazione opzioni a bassa tensione o ad energia solare che mettono in risalto le caratteristiche del giardino senza cavi eccessivi. La scelta migliore dipenderà da fattori quali le dimensioni del tuo giardino, l’effetto luminoso desiderato e il tuo budget.
Qual è la migliore illuminazione per il giardino?
Una lampada da esterno deve soddisfare diversi requisiti, tra cui resistenza agli agenti atmosferici, durata e sicurezza. Dovrebbe essere realizzato con materiali in grado di resistere alle condizioni esterne, come metalli resistenti alla corrosione o plastica resistente agli agenti atmosferici. Inoltre, deve avere un grado IP adeguato per proteggere dall’ingresso di acqua e polvere. La lampada deve inoltre fornire una luminosità sufficiente ed essere facile da installare e manutenere.
Per l’illuminazione del giardino, una regola generale è quella di utilizzare da 50 a 100 lumen per piede quadrato per l’illuminazione generale. Per l’illuminazione dei percorsi sono generalmente sufficienti circa 70-100 lumen per apparecchio. Il numero esatto di lumen necessari dipenderà dall’applicazione specifica, dalla luminosità desiderata e dall’area illuminata. I flussi luminosi più elevati sono adatti per l’illuminazione di sicurezza o per aree che richiedono un’illuminazione intensa.
Pensiamo che questa discussione su Cosa cercare quando si sceglie l’illuminazione del giardino? ti sia stata utile.