Questo articolo analizza cos’è un inverter a onda sinusoidale modificata, cos’è un inverter a onda sinusoidale pura e perché un’onda è sinusoidale.
Cos’è un inverter a onda sinusoidale modificata?
Un inverter a onda sinusoidale modificata produce una forma d’onda che si avvicina a un’onda sinusoidale ma con distorsioni evidenti. Questo tipo di inverter genera una forma d’onda a gradini che commuta tra due livelli di tensione, creando una forma d’onda più adatta alla maggior parte dei dispositivi rispetto a un inverter a onda quadra ma meno ideale di un’onda sinusoidale pura. Gli inverter a onda sinusoidale modificata sono generalmente meno costosi degli inverter a onda sinusoidale pura, ma possono causare problemi con dispositivi elettronici sensibili a causa della distorsione della forma d’onda.
Un inverter a onda sinusoidale pura produce una forma d’onda uniforme e continua che imita fedelmente l’onda sinusoidale della potenza fornita dalla rete elettrica. Questo tipo di inverter è progettato per fornire alimentazione CA di alta qualità con una distorsione minima, rendendolo adatto a tutti i tipi di dispositivi elettronici, compresi quelli con circuiti sensibili. Gli inverter a onda sinusoidale pura sono preferiti per applicazioni e dispositivi ad alte prestazioni che richiedono energia pulita per funzionare in modo corretto ed efficiente.
Una forma d’onda è considerata sinusoidale perché segue la funzione sinusoidale matematica, creando un’oscillazione uniforme e ripetitiva. Questa forma è ideale per rappresentare la corrente alternata (CA) nei sistemi elettrici perché produce un flusso di corrente costante e prevedibile che è efficiente e provoca distorsioni o armoniche minime. La forma d’onda sinusoidale è fondamentale nella generazione e distribuzione di energia CA grazie alla sua erogazione di potenza coerente ed efficiente.
Per determinare se un inverter è un inverter a onda sinusoidale pura, è possibile verificare le specifiche fornite dal produttore. La maggior parte degli inverter a onda sinusoidale pura dichiarano esplicitamente di produrre un’onda sinusoidale pura in uscita. Inoltre, è possibile utilizzare un oscilloscopio per ispezionare visivamente la forma d’onda prodotta dall’inverter. Un inverter a onda sinusoidale pura visualizzerà un modello di onda sinusoidale uniforme e continuo, mentre un inverter a onda sinusoidale modificata visualizzerà una forma d’onda a gradini o irregolare.
I componenti di un inverter tipicamente includono:
Oscillatore: genera un segnale CA ad alta frequenza dall’ingresso CC.
Commutazione del transistor: controlla il flusso di corrente per creare la forma d’onda desiderata attivando e disattivando rapidamente l’ingresso CC.
Cos’è un inverter a onda sinusoidale pura?
Trasformatore: aumenta o diminuisce la tensione del segnale CA ad alta frequenza al livello di uscita richiesto.
Perché un’onda è sinusoidale?
Circuito filtro: attenua la forma d’onda prodotta dai transistor di commutazione, riducendo il rumore e la distorsione per produrre un’uscita CA pulita.
Circuito di controllo: gestisce il funzionamento complessivo dell’inverter, inclusa la regolazione della tensione, le funzioni di protezione e la stabilità dell’uscita.
Riteniamo che questo articolo su Che cos’è un inverter a onda sinusoidale modificata? ti abbia aiutato a saperne di più.