In questa guida parleremo di cos’è un inverter off-grid, come funziona un inverter off-grid e cosa significa inverter off-grid.
Cos’è un inverter off-grid?
Un inverter ad isola è una tipologia di inverter progettata specificatamente per sistemi non collegati alla rete elettrica principale. Converte l’elettricità in corrente continua (CC) generata dai pannelli solari o immagazzinata nelle batterie in elettricità in corrente alternata (CA), che è la forma standard di energia utilizzata dalla maggior parte degli elettrodomestici. A differenza degli inverter connessi alla rete, gli inverter ad isola sono attrezzati per gestire l’energia proveniente da fonti energetiche rinnovabili e batterie, garantendo un’erogazione di energia costante anche quando non splende il sole. Sono spesso utilizzati in luoghi remoti dove la connessione alla rete non è pratica o in case ed edifici che mirano a essere autosufficienti nella produzione di energia.
Come funziona un inverter off-grid?
Il numero di pannelli solari necessari per la vita off-grid dipende dal consumo energetico totale, dalla quantità di luce solare ricevuta dalla tua posizione e dall’efficienza dei pannelli solari. Per una famiglia media, che può consumare circa 30 kWh al giorno, potrebbero essere necessari dai 20 ai 30 pannelli solari con una potenza di 300 watt ciascuno. Questa stima presuppone una posizione con una buona esposizione solare, ma il numero esatto può variare ampiamente a seconda dei modelli di consumo energetico individuale, delle dimensioni dei pannelli solari e delle condizioni meteorologiche locali.
Il numero di batterie necessarie per la vita off-grid dipende dal consumo di energia, dalla capacità delle batterie e dal numero di giorni di durata della batteria che desideri (ovvero per quanti giorni desideri che il sistema fornisca energia senza luce solare). Un tipico sistema off-grid può richiedere un banco di batterie con una capacità totale compresa tra 10 e 20 kWh per alimentare una famiglia media. Ad esempio, se si utilizzano batterie agli ioni di litio con una capacità di 5 kWh ciascuna, potrebbero essere necessarie da due a quattro batterie per fornire un sufficiente accumulo di energia. Questa cifra potrebbe aumentare se il tuo consumo energetico è maggiore o se desideri essere più resistente durante i periodi di scarsa luce solare.
Cosa significa inverter fuori rete?
Un pannello solare off-grid funziona convertendo la luce solare in elettricità utilizzando celle fotovoltaiche. L’elettricità prodotta è corrente continua (CC), che viene utilizzata immediatamente per alimentare dispositivi CC o immagazzinata in batterie per un uso successivo. Un inverter off-grid converte l’elettricità CC immagazzinata o generata direttamente in elettricità a corrente alternata (CA), che può essere utilizzata per alimentare elettrodomestici standard. Poiché il sistema non è collegato alla rete, si affida interamente a pannelli solari e batterie per soddisfare tutte le esigenze elettriche, rendendo lo stoccaggio dell’energia e la gestione efficiente dell’energia degli elementi essenziali di un impianto solare off-grid.
Puoi andare completamente fuori rete installando un sistema di energia rinnovabile, che di solito coinvolge pannelli solari, turbine eoliche o energia idroelettrica, combinato con un accumulo di batterie sufficiente a soddisfare tutte le tue esigenze energetiche. L’utilizzo off-grid richiede un’attenta pianificazione per garantire che la produzione di energia e la capacità di stoccaggio possano gestire i consumi durante tutto l’anno, anche durante i periodi di scarsa luce solare o di domanda elevata. Inoltre, sistemi di backup come i generatori potrebbero essere necessari in caso di periodi prolungati di maltempo o altre circostanze impreviste. Raggiungere la piena indipendenza energetica è possibile, ma richiede investimenti ben progettati e spesso sostanziali in attrezzature e infrastrutture.
Ci auguriamo che questo articolo sulla spiegazione di cosa è un inverter off-grid sia stato facile da capire.