Questo articolo esamina cos’è un inverter centrale?, cos’è un inverter centrale?, perché 2 inverter per un impianto fotovoltaico?
Cos’è un inverter centralizzato?
Un inverter centrale è un grande dispositivo centralizzato utilizzato nei sistemi di energia solare per convertire l’elettricità in corrente continua (CC) da più pannelli solari in elettricità in corrente alternata (CA) per l’uso nella rete o da parte degli elettrodomestici. Gli inverter centrali sono generalmente utilizzati in installazioni solari su larga scala, come sistemi commerciali e di pubblica utilità. Gestiscono la potenza di molte stringhe di pannelli solari, fornendo un unico punto per la conversione da CC a CA. Questo approccio può essere più conveniente per i sistemi di grandi dimensioni grazie alle economie di scala e alla progettazione semplificata del sistema.
Cos’è un inverter centralizzato?
Un inverter centrale è un componente essenziale dei sistemi di energia solare, soprattutto nei grandi impianti. Svolge la funzione cruciale di convertire l’energia CC generata dai pannelli solari in energia CA che può essere utilizzata dalla rete elettrica o dagli elettrodomestici. A differenza degli inverter di stringa o dei microinverter, che gestiscono segmenti più piccoli del sistema, un inverter centrale gestisce l’energia da più stringhe o pannelli, rendendolo adatto a pannelli solari estesi dove la gestione centralizzata è vantaggiosa.
Due inverter in un impianto fotovoltaico possono essere utilizzati per aumentare l’affidabilità del sistema, ottimizzare le prestazioni e gestire diversi aspetti della produzione e distribuzione dell’energia elettrica. Ad esempio, l’utilizzo sia di una configurazione con inverter di stringa che con microinverter può bilanciare costi e prestazioni, con gli inverter di stringa che gestiscono la maggior parte dei pannelli e i microinverter che gestiscono pannelli con condizioni variabili o problemi di ombreggiatura. In alternativa, avere due inverter di stringa può fornire ridondanza, in modo che se uno si guasta, l’altro può continuare a funzionare, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo una generazione continua di energia.
Perché 2 inverter per un impianto fotovoltaico?
La scelta dell’inverter dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni del sistema di energia solare, le condizioni di ombreggiamento e il budget. Gli inverter centrali sono generalmente utilizzati per installazioni su larga scala grazie alla loro efficienza su larga scala e al rapporto costo-efficacia. Gli inverter di stringa sono adatti per piccoli impianti residenziali e commerciali in cui le prestazioni del pannello sono relativamente uniformi. I microinverter sono ideali per sistemi con ombreggiatura pesante o orientamenti variabili dei pannelli perché ottimizzano ciascun pannello in modo indipendente. Comprendere le specifiche esigenze di installazione aiuta a selezionare il tipo di inverter appropriato.
I moduli fotovoltaici non possono funzionare in modo indipendente senza inverter. I pannelli solari producono corrente continua, ma la maggior parte dei sistemi elettrici e la rete funzionano con corrente alternata. È necessario un inverter per convertire l’energia CC proveniente dai pannelli solari in energia CA in modo che possa essere utilizzata dai dispositivi, immessa nella rete o immagazzinata nelle batterie. Senza inverter, l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari non può essere utilizzata per il fabbisogno elettrico standard o integrata nella rete elettrica.
Riteniamo che questo articolo su Cos’è un inverter centrale? ti abbia aiutato a saperne di più.