Cos’è un inverter o microinverter più sicuro?

Di seguito facciamo chiarezza Cos’è un inverter o microinverter più sicuro?, Qual è la differenza tra un microinverter e un inverter?, Perché utilizzare i microinverter?

Cos’è un inverter o microinverter più sicuro?

In generale, i microinverter sono spesso considerati più sicuri dei tradizionali inverter di stringa. Questo perché i microinverter sono installati su ogni singolo pannello solare, riducendo al minimo il rischio che la corrente continua ad alta tensione passi attraverso lunghe stringhe di cavi. Ogni microinverter funziona in modo indipendente, riducendo il rischio di interruzioni dell’intero sistema e facilitando la manutenzione. Inoltre, poiché l’alimentazione CC ad alta tensione viene convertita in alimentazione CA a bassa tensione sul pannello, il sistema funziona con tensioni inferiori nel cablaggio, il che può migliorare la sicurezza.

Qual è la differenza tra un microinverter e un inverter?

La scelta tra un inverter tradizionale e dei microinverter dipende da vari fattori come le dimensioni del sistema, i problemi di ombreggiamento e il budget. I microinverter offrono vantaggi come il monitoraggio a livello di pannello, una maggiore produzione di energia da pannelli ombreggiati o non corrispondenti e una più semplice espansione del sistema. D’altro canto, gli inverter di stringa tradizionali sono generalmente meno costosi e possono essere più semplici da installare per sistemi più grandi senza problemi di ombreggiamento. La decisione deve basarsi sulle esigenze e sui vincoli specifici dell’impianto solare.

Perché utilizzare i microinverter?

Gli inverter considerati sicuri generalmente includono quelli di produttori rinomati con elevati standard e certificazioni di sicurezza. Cerca inverter con certificazioni come UL (Underwriters Laboratories) o IEC (Commissione elettrotecnica internazionale), che indicano che l’inverter è stato sottoposto a rigorosi test di sicurezza e prestazioni. Inoltre, funzionalità come i meccanismi di protezione integrati, l’affidabile supporto clienti e una buona copertura della garanzia contribuiscono alla sicurezza complessiva dell’inverter.

Scegliere i microinverter può essere vantaggioso per la loro capacità di ottimizzare le prestazioni di ogni singolo pannello solare. Ciò può portare ad una maggiore produzione di energia, soprattutto in sistemi con problemi di ombreggiamento o in pannelli con orientamenti diversi. I microinverter forniscono inoltre un monitoraggio dettagliato a livello di pannello, consentendo un rilevamento più semplice dei problemi di prestazioni e una manutenzione più precisa. Consentono inoltre una maggiore flessibilità nella progettazione e nell’espansione del sistema rispetto ai tradizionali inverter di stringa.

I microinverter di stringa e i sistemi con ottimizzatori presentano ciascuno i propri vantaggi. I microinverter di stringa offrono ottimizzazione e monitoraggio a livello di pannello, simili ai microinverter, ma sono spesso utilizzati in configurazioni di inverter di stringa in cui più pannelli sono raggruppati insieme. I sistemi con ottimizzatori di potenza, invece, abbinano i tradizionali inverter di stringa con ottimizzatori installati su ciascun pannello. Questa configurazione offre alcuni dei vantaggi dei microinverter, come l’ottimizzazione a livello di pannello e il miglioramento delle prestazioni in condizioni di ombra, pur essendo generalmente meno costosa rispetto all’utilizzo dei microinverter in tutto il sistema. La scelta tra queste opzioni dipende da fattori quali budget, dimensioni del sistema ed esigenze prestazionali specifiche.

Ci auguriamo che anche questa guida Cos’è un inverter o microinverter più sicuro? È stato utile.