Cos’è un inverter per pannelli solari?

In questo articolo ti insegneremo cos’è un inverter per pannelli solari, a cosa serve un inverter fotovoltaico e come viene alimentato un inverter fotovoltaico.

Cos’è un inverter per pannelli solari?

Un inverter a pannelli solari, noto anche semplicemente come inverter solare, è un dispositivo che converte l’elettricità in corrente continua (CC) generata dai pannelli solari in elettricità in corrente alternata (CA). Questa conversione è necessaria perché la maggior parte degli elettrodomestici e della rete elettrica funzionano a corrente alternata. Gli inverter per pannelli solari sono essenziali per integrare l’energia solare nei sistemi elettrici domestici o commerciali, garantendo che l’elettricità prodotta dai pannelli solari possa essere utilizzata in modo efficace ed efficiente.

A cosa serve un inverter fotovoltaico?

Un inverter fotovoltaico viene utilizzato per convertire l’elettricità CC prodotta dai pannelli solari fotovoltaici (PV) in elettricità CA. Questo processo consente all’energia solare di essere utilizzata dai normali elettrodomestici e immessa nella rete elettrica. Gli inverter fotovoltaici svolgono anche funzioni come l’inseguimento del punto di massima potenza (MPPT), che ottimizza la quantità di energia estratta dai pannelli solari. Sono essenziali per l’uso e la gestione efficiente dei sistemi di energia solare, garantendo che l’energia prodotta sia convertita e utilizzabile in modo efficiente.

Come viene alimentato un inverter fotovoltaico?

Un inverter fotovoltaico è alimentato dall’elettricità CC generata dai pannelli solari. I pannelli solari convertono la luce solare in corrente continua, che viene poi immessa nell’inverter. L’inverter utilizza questa potenza CC in ingresso per eseguire il processo di conversione e generare potenza CA. Inoltre, in alcuni sistemi l’inverter può richiedere una piccola quantità di energia per le sue funzioni elettroniche interne e di controllo, ma questa viene solitamente fornita dall’energia CC proveniente dai pannelli solari.

L’inverter fotovoltaico è collegato tra i pannelli solari e l’impianto elettrico o la rete. Viene generalmente installato vicino al pannello solare, spesso sul muro di un edificio o in un capannone per attrezzature, e riceve energia CC direttamente dai pannelli solari. L’uscita AC dell’inverter viene quindi collegata al quadro elettrico della casa o alla rete pubblica, a seconda che il sistema sia on-grid o off-grid. Un collegamento corretto garantisce che l’energia CA generata dall’inverter possa essere utilizzata in modo efficiente in casa o esportata nella rete.

L’inverter è alimentato da elettricità CC fornita da una fonte come pannelli solari o batterie. In un sistema di energia solare, i pannelli solari generano energia CC quando esposti alla luce solare, che viene immessa nell’inverter. L’inverter converte quindi questa potenza CC in potenza CA. In un sistema basato su batterie, l’energia CC proveniente dalle batterie viene utilizzata per lo stesso processo di conversione. L’inverter può anche assorbire una piccola quantità di energia dalla sorgente CC per le sue funzioni interne ed elettroniche, ma di solito si tratta solo di una frazione minore della potenza totale elaborata.

Confidiamo che questa panoramica su cosa è un inverter per pannelli solari sia stata chiara.