Cos’è un inverter solare e come funziona?

In questo articolo scoprirai cos’è un inverter solare e come funziona?, Qual è la funzione di un inverter?, Quante piastre supporta un inverter da 5 kW?

Cos’è un inverter solare e come funziona?

Un inverter solare è un dispositivo che converte l’elettricità in corrente continua (CC) generata dai pannelli solari in elettricità in corrente alternata (CA), utilizzata dalla maggior parte degli elettrodomestici e dalla rete elettrica. I pannelli solari producono elettricità utilizzando la corrente continua, ma la rete elettrica e gli elettrodomestici funzionano generalmente con corrente alternata. L’inverter gioca quindi un ruolo cruciale nel garantire che l’energia prodotta dai pannelli solari sia compatibile con l’impianto elettrico domestico o possa essere immessa in rete.

Qual è la funzione di un inverter?

La funzione principale di un inverter è convertire l’elettricità CC in elettricità CA. Oltre a questa funzione primaria, i moderni inverter spesso includono funzionalità come il rilevamento del punto di massima potenza (MPPT) per ottimizzare la quantità di energia estratta dai pannelli solari, nonché funzionalità di monitoraggio e diagnostica per monitorare le prestazioni del sistema e rilevare guasti.

Il numero di pannelli solari, o “piastre”, che un inverter da 5 kW può supportare dipende dalla configurazione e dalle specifiche specifiche dell’inverter. Tipicamente, un inverter da 5 kW può gestire un pannello solare con una potenza combinata fino a 5 kW. Il numero esatto di pannelli dipenderà dalla potenza di ogni singolo pannello. Ad esempio, se ciascun pannello ha una potenza nominale di 300 watt, un inverter da 5 kW potrebbe supportare da 16 a 17 pannelli.

Quante piastre supporta un inverter da 5 kW?

Gli inverter solari sono disponibili in diversi tipi, inclusi inverter di stringa, microinverter e inverter centrali. Gli inverter di stringa vengono utilizzati per sistemi con pannelli collegati in serie, i microinverter sono installati su ogni singolo pannello per prestazioni ottimali e gli inverter centrali sono unità di grandi dimensioni utilizzate per sistemi solari su scala commerciale con molti pannelli. Ciascun tipo presenta vantaggi specifici e viene scelto in base alle dimensioni, alla configurazione e alle esigenze prestazionali del sistema.

Allo stesso modo, il numero di pannelli solari che un inverter da 10 kW può supportare dipende dalla potenza del pannello e dalla configurazione del sistema. In generale, un inverter da 10 kW può supportare una rete più grande di un inverter da 5 kW. Ad esempio, se ciascun pannello ha 300 watt di potenza, un inverter da 10 kW potrebbe gestire fino a circa 33-34 pannelli.

Ci auguriamo che questa panoramica su cos’è un inverter solare e come funziona abbia reso le cose più chiare.