In questa guida trattiamo Cos’è un microinverter solare?, Perché utilizzare i microinverter?, Qual è la differenza tra un inverter e un microinverter?
Cos’è un microinverter solare?
Un microinverter solare è un piccolo dispositivo utilizzato nei sistemi fotovoltaici (solari) collegato a ogni singolo pannello solare. Converte l’elettricità in corrente continua (CC) generata dal pannello solare in elettricità in corrente alternata (CA). I microinverter sono generalmente installati sul retro di ciascun pannello, consentendo il funzionamento indipendente e l’ottimizzazione delle prestazioni di ciascun pannello.
Perché utilizzare i microinverter?
La funzione del microinverter solare è quella di ottimizzare le prestazioni di ciascun pannello solare individualmente convertendo l’elettricità CC prodotta dal pannello in elettricità CA. Ciò consente a ciascun pannello di funzionare al massimo del suo potenziale, indipendentemente dalle prestazioni degli altri pannelli nel sistema. Inoltre, migliora l’efficienza complessiva del sistema e riduce l’impatto di ombreggiamenti o malfunzionamenti dei pannelli sull’intera rete.
La differenza tra un microinverter e un inverter solare sta nel design e nella funzionalità. Un inverter solare tradizionale, noto anche come inverter di stringa, viene generalmente installato in una posizione centrale e collega più pannelli solari in serie per convertire la loro uscita CC combinata in energia CA. Su ciascun pannello è invece installato un microinverter che converte la corrente continua in corrente alternata a livello del pannello. Questa configurazione fornisce un controllo e un’ottimizzazione più granulari poiché ciascun pannello funziona in modo indipendente.
Qual è la differenza tra un inverter e un microinverter?
Gli svantaggi dei microinverter includono un costo iniziale più elevato rispetto ai tradizionali inverter di stringa perché sono necessari più microinverter per ciascun pannello. Inoltre, i microinverter possono aumentare la complessità del sistema e richiedere più manutenzione o risoluzione dei problemi rispetto a un singolo inverter centrale. Tuttavia, offrono vantaggi quali prestazioni migliorate in aree parzialmente ombreggiate e un migliore monitoraggio delle prestazioni di ciascun pannello.
Un microinverter ha in genere una durata compresa tra 5 e 10 anni, anche se alcuni modelli possono durare più a lungo con una corretta manutenzione. La durata dei microinverter dipende da fattori quali la qualità della costruzione, le condizioni ambientali e le garanzie del produttore. È importante scegliere microinverter di alta qualità e garantire una corretta installazione per massimizzarne la durata operativa.
Ci auguriamo che anche questo articolo Cos’è un microinverter solare? Era facile da capire.