In questo articolo ti spiegheremo cos’è un sistema HVDC, perché nei sistemi HVDC vengono generate armoniche e cos’è un LCC nell’elettricità.
Cos’è un sistema HVDC?
Un sistema HVDC (corrente continua ad alta tensione) è un metodo per trasmettere elettricità su lunghe distanze utilizzando corrente continua (CC) anziché corrente alternata (CA). I sistemi HVDC vengono utilizzati per la trasmissione efficiente di energia su lunghe distanze, per interconnettere diverse reti elettriche e per stabilizzare i sistemi elettrici. Sono costituiti da stazioni di conversione che convertono la corrente alternata in corrente continua all’estremità trasmittente, quindi la corrente diretta in corrente alternata all’estremità ricevente.
Perché vengono generate armoniche nei sistemi HVDC?
Le armoniche vengono generate nei sistemi HVDC principalmente a causa del funzionamento delle stazioni di conversione, che utilizzano dispositivi a semiconduttore come tiristori o IGBT per convertire la corrente alternata in corrente continua. Questi dispositivi possono introdurre non linearità nel sistema elettrico, portando alla generazione di frequenze armoniche che possono causare interferenze e distorsioni nei segnali elettrici.
LCC, o Line Commutated Converter, si riferisce a un tipo di convertitore utilizzato nei sistemi HVDC. Gli LCC utilizzano tiristori e si affidano alla commutazione naturale della tensione CA per cambiare la direzione della corrente. Sono utilizzati nei tradizionali sistemi HVDC e sono noti per la loro capacità di gestire livelli di potenza elevati, ma possono essere meno flessibili e presentare più problemi armonici rispetto alle tecnologie di conversione più moderne.
Cos’è un LCC nell’elettricità?
La corrente continua viene trasmessa attraverso conduttori o cavi che trasportano un flusso unidirezionale di carica elettrica. Nei sistemi HVDC, l’elettricità viene convertita da CA a CC all’estremità trasmittente, trasmessa su linee CC ad alta tensione e quindi riconvertita in CA all’estremità ricevente. Questo metodo consente una trasmissione efficiente a lunga distanza con perdite inferiori rispetto alla trasmissione CA.
L’alta tensione nei sistemi a corrente continua (HVDC) si riferisce generalmente a tensioni superiori a 1.000 volt. Per le linee di trasmissione HVDC, le tensioni possono variare da 100 kV (kilovolt) a oltre 800 kV. L’alta tensione viene utilizzata per ridurre la corrente per un dato livello di potenza, minimizzando così le perdite resistive e migliorando l’efficienza della trasmissione a lunga distanza.
Confidiamo che questa panoramica su cosa è un sistema HVDC? sia stata chiara.