Cos’è un sistema inverter di stringa?

Questo post presenta Cos’è un sistema inverter di stringa?, Come funziona un inverter di stringa?, Qual è meglio un inverter di stringa o un microinverter?

Cos’è un sistema inverter di stringa?

Un sistema con inverter a stringa è un tipo di sistema fotovoltaico (PV) in cui più pannelli solari sono collegati in serie, formando una “stringa”, e l’uscita combinata di questi pannelli viene immessa in un unico inverter centrale. Questo inverter centrale è responsabile della conversione dell’elettricità in corrente continua (CC) generata dai pannelli solari in elettricità in corrente alternata (CA), che può essere utilizzata dagli elettrodomestici o immessa nella rete. I sistemi di inverter di stringa sono comuni nelle installazioni solari residenziali e commerciali grazie alla loro convenienza e semplicità, poiché centralizzano il processo di inversione e riducono il numero di componenti richiesti.

Come funziona un inverter di stringa?

Un inverter di stringa funziona ricevendo elettricità CC da più pannelli solari collegati in serie. In questa configurazione, i pannelli sono collegati insieme per formare una stringa e la tensione combinata proveniente dalla stringa viene inviata all’inverter. L’inverter di stringa converte quindi questa elettricità CC in elettricità CA. L’inverter gestisce inoltre varie funzioni come l’inseguimento del punto di massima potenza (MPPT) per ottimizzare la produzione di energia dai pannelli solari, monitorare le prestazioni del sistema e garantire la sicurezza con funzionalità come protezione da sovratensione e capacità di arresto.

Qual è meglio un inverter di stringa o un microinverter?

La scelta tra un inverter di stringa e un microinverter dipende dai requisiti specifici dell’impianto solare. Gli inverter di stringa sono generalmente più economici e più semplici da installare, il che li rende adatti per installazioni con ombreggiatura minima e orientamento uniforme dei pannelli. Sono efficaci per sistemi su larga scala in cui più pannelli sono collegati in serie. I microinverter, invece, sono installati su ogni singolo pannello e forniscono un’ottimizzazione a livello di pannello, che può essere vantaggiosa in installazioni con ombreggiature, orientamenti variabili dei pannelli o potenziali disallineamenti dei pannelli. Sebbene i microinverter offrano prestazioni migliori in queste condizioni difficili, il loro costo è superiore a quello degli inverter di stringa.

Un inverter di stringa è un tipo di inverter centrale progettato per gestire la potenza combinata di più pannelli solari collegati in serie. Il termine “stringa” si riferisce al collegamento in serie di pannelli, dove l’elettricità CC generata da ciascun pannello si somma per aumentare la tensione complessiva inviata all’inverter. L’inverter di stringa converte quindi l’alimentazione CC a tensione più elevata in alimentazione CA. Gli inverter di stringa sono ampiamente utilizzati per la loro efficienza, facilità di installazione e costi relativamente inferiori rispetto ad altri tipi di inverter.

Una stringa di pannelli solari si riferisce a una configurazione in cui più pannelli sono collegati in serie per formare un’unica “stringa” elettrica. In questa configurazione, il terminale positivo di un pannello è collegato al terminale negativo del successivo, aumentando così la tensione complessiva mantenendo la stessa corrente. Questa stringa viene quindi collegata a un inverter centrale, che converte l’uscita CC combinata della stringa in elettricità CA. Il vantaggio di questa soluzione è che consente una gestione efficiente di più pannelli con un unico inverter, ma può anche essere influenzata da ombreggiamenti o problemi di prestazione dei singoli pannelli, che interessano l’intera stringa.

Ci auguriamo che questa guida su Cos’è un sistema inverter di stringa? ti sia stata utile.