Questo articolo presenta Cos’è un sistema solare ibrido?, Cos’è un sistema solare ibrido?, Come funziona un inverter ibrido?
Cos’è un sistema solare ibrido?
Un sistema solare ibrido è un tipo di configurazione di energia solare che combina sistemi solari on-grid e off-grid. Utilizza pannelli solari per generare elettricità, che può essere utilizzata per alimentare direttamente la casa, immagazzinata in batterie per un uso successivo o reimmessa nella rete. La caratteristica principale di un sistema ibrido è la capacità di immagazzinare l’energia solare in eccesso nelle batterie, permettendo così di utilizzare l’energia solare anche quando non splende il sole, ad esempio durante la notte o nelle giornate nuvolose. Questo sistema garantisce maggiore indipendenza energetica e affidabilità, soprattutto nelle aree soggette a interruzioni di corrente.
Un sistema ibrido solare integra pannelli solari, un sistema di accumulo di batterie e una connessione alla rete elettrica. Durante il giorno i pannelli solari producono energia elettrica, che viene prima utilizzata per soddisfare il fabbisogno energetico della casa. L’energia in eccesso viene poi immagazzinata nelle batterie. Se le batterie sono completamente cariche, l’energia in eccesso può essere ceduta alla rete. Quando la produzione di energia solare è scarsa o inesistente, la casa può essere alimentata da batterie o, se necessario, dalla rete. Questo sistema offre la flessibilità necessaria per utilizzare l’energia solare in modo più efficiente, garantendo una fornitura continua di elettricità e riducendo la dipendenza dalla rete.
Cos’è un sistema solare ibrido?
Un inverter ibrido funziona gestendo il flusso di energia elettrica tra i pannelli solari, il sistema di accumulo delle batterie e la rete elettrica. Converte la corrente continua (CC) generata dai pannelli solari in corrente alternata (CA) per uso domestico. L’inverter controlla anche la carica e la scarica delle batterie, garantendo che l’energia solare in eccesso venga immagazzinata in modo efficiente. Quando i pannelli solari non producono abbastanza elettricità, l’inverter ibrido può attingere energia dalle batterie o dalla rete, a seconda di ciò che è disponibile. Questa gestione intelligente dei flussi energetici ottimizza l’uso dell’energia solare e migliora la sicurezza energetica.
Come funziona un inverter ibrido?
Un sistema di pannelli solari da 5 kW può produrre circa 20-25 kilowattora (kWh) di elettricità al giorno, a seconda di fattori quali la posizione, l’angolazione dei pannelli e la quantità di luce solare ricevuta. Nelle zone molto soleggiate la produzione può essere al limite superiore di questo intervallo, mentre nelle zone meno soleggiate può essere leggermente inferiore. Questa quantità di elettricità è solitamente sufficiente a coprire il fabbisogno energetico quotidiano di una casa di medie dimensioni, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e riducendo le bollette elettriche.
La durata di vita di un inverter varia generalmente dai 10 ai 15 anni, anche se può variare a seconda del tipo, della qualità e delle condizioni di utilizzo dell’inverter. Fattori come l’ambiente in cui opera l’inverter, la modalità di manutenzione e il carico che gestisce possono incidere sulla sua longevità. Mentre i pannelli solari stessi sono spesso garantiti per 20-25 anni, gli inverter in genere devono essere sostituiti una o due volte durante la vita del sistema di pannelli solari. Gli inverter di alta qualità, soprattutto quelli di marchi rinomati, tendono ad avere una durata di vita più lunga e sono dotati di garanzie estese.
Ci auguriamo che questo articolo su Cos’è un sistema solare ibrido? ti sia stato utile.