Cos’è un trasduttore differenziale variabile lineare?

Questo post mette in evidenza gli argomenti seguenti: Che cos’è un trasduttore differenziale variabile lineare?, Che cos’è la teoria del trasduttore differenziale variabile lineare?, A cosa serve il trasduttore LVDT?

Che cos’è un trasduttore differenziale variabile lineare?

Un trasduttore differenziale variabile lineare (LVDT) è un tipo di sensore elettromeccanico utilizzato per convertire lo spostamento o la posizione lineare in un segnale elettrico. È costituito da un gruppo bobina primaria e due gruppi bobina secondaria disposti simmetricamente attorno ad un nucleo cilindrico. Quando il nucleo si muove linearmente nel gruppo bobina, induce tensioni negli avvolgimenti secondari proporzionali alla sua posizione rispetto alla bobina primaria. Misurando la tensione di uscita differenziale tra i due avvolgimenti secondari, è possibile determinare con precisione lo spostamento o la posizione del nucleo. Gli LVDT sono noti per la loro elevata precisione, affidabilità e durata, che li rendono adatti a varie applicazioni industriali, automobilistiche, aerospaziali e scientifiche.

La teoria di un trasduttore differenziale lineare variabile (LVDT) si basa sul principio dell’induzione elettromagnetica. Secondo la legge di induzione elettromagnetica di Faraday, un campo magnetico variabile induce una tensione in un conduttore vicino. In un LVDT, il movimento di un nucleo ferromagnetico in una bobina provoca cambiamenti nel flusso magnetico, che a sua volta induce tensioni negli avvolgimenti secondari. L’entità delle tensioni indotte dipende dalla posizione del nucleo rispetto al gruppo bobina, consentendo una misurazione precisa dello spostamento o della posizione lineare. Gli LVDT funzionano secondo il principio della mutua induttanza, dove i cambiamenti nell’accoppiamento magnetico tra le bobine determinano tensioni di uscita differenziali proporzionali alla posizione centrale.

Che cosa è la teoria dei trasduttori differenziali variabili lineari?

I trasduttori LVDT sono utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni in cui è richiesta una misurazione accurata e affidabile dello spostamento lineare o della posizione. Alcuni usi comuni dei trasduttori LVDT includono il feedback della posizione nei macchinari industriali e nei sistemi di automazione, la misurazione dello spostamento negli attuatori idraulici e pneumatici, la misurazione della deflessione nei test e nel monitoraggio strutturale e il rilevamento della posizione nei sistemi di sospensione delle automobili e nelle superfici di controllo del volo degli aerei. Gli LVDT offrono vantaggi quali alta risoluzione, eccellente linearità, ampio intervallo di temperature operative e resistenza a fattori ambientali quali vibrazioni, urti e contaminazione.

A cosa serve il trasduttore LVDT?

La funzione di un trasformatore differenziale variabile rotante (RVDT) è simile a quella di un trasformatore differenziale variabile lineare (LVDT) ma è progettata per misurare lo spostamento o la posizione rotazionale invece dello spostamento lineare. Gli RVDTS sono costituiti da avvolgimenti primari e secondari avvolti attorno a un nucleo cilindrico, simili agli LVDT, ma con un albero rotante o un perno fissato al nucleo. Quando l’albero ruota, cambia l’accoppiamento magnetico tra gli avvolgimenti primario e secondario, risultando in tensioni di uscita differenziali proporzionali alla posizione angolare dell’albero. Gli RVDT sono comunemente utilizzati in applicazioni come il rilevamento della posizione angolare nei sistemi di controllo, nella robotica, nel settore aerospaziale e nei sistemi di navigazione.

Un trasformatore differenziale variabile lineare (LVDT) è un dispositivo utilizzato per misurare lo spostamento o la posizione lineare in modo accurato e affidabile. È costituito da un gruppo bobina primaria e due gruppi bobina secondaria disposti simmetricamente attorno ad un nucleo ferromagnetico. Quando il nucleo si muove linearmente nel gruppo bobina, induce tensioni negli avvolgimenti secondari proporzionali alla sua posizione rispetto alla bobina primaria. Misurando la tensione di uscita differenziale tra i due avvolgimenti secondari, è possibile determinare con precisione lo spostamento o la posizione del nucleo. Gli LVDT sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali, automobilistiche, aerospaziali e scientifiche in cui è essenziale una misurazione accurata della posizione.

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni di cui avevi bisogno su cosa è un trasduttore differenziale variabile lineare?.