Cos’è un trasformatore elettrico?

In questo articolo scoprirai cos’è un trasformatore elettrico, a cosa serve un trasformatore e come funziona un trasformatore con una spiegazione semplice.

Cos’è un trasformatore elettrico?

Un trasformatore elettrico è un dispositivo che trasferisce energia elettrica tra due o più circuiti mediante induzione elettromagnetica. È costituito da avvolgimenti primari e secondari (bobine) avvolti attorno a un nucleo magnetico. Variando il numero di spire delle bobine primaria e secondaria, il trasformatore può modificare i livelli di tensione della potenza elettrica che lo attraversa mantenendo lo stesso livello di potenza.

Un trasformatore viene utilizzato per modificare la tensione della corrente alternata (CA) nei sistemi elettrici. Può aumentare (aumentare) o diminuire (diminuire) i livelli di tensione per adattarsi a diverse fasi di trasmissione e distribuzione di potenza. Ad esempio, i trasformatori vengono utilizzati per aumentare la tensione per una trasmissione efficiente su lunghe distanze e per ridurla a livelli sicuri per uso domestico o commerciale.

In poche parole, un trasformatore funziona utilizzando l’induzione elettromagnetica per trasferire energia tra le sue bobine. Una corrente alternata che scorre attraverso la bobina primaria crea un campo magnetico variabile attorno al nucleo. Questo campo magnetico induce una tensione nella bobina secondaria, che può essere superiore o inferiore alla tensione nella bobina primaria, a seconda del rapporto tra il numero di spire delle bobine.

A cosa serve un trasformatore?

In una centrale elettrica, un trasformatore svolge un ruolo fondamentale nel regolare i livelli di tensione tra le diverse fasi della produzione e distribuzione dell’elettricità. I trasformatori ad alta tensione aumentano la tensione generata dall’installazione a livelli elevati adatti alla trasmissione su lunghe distanze con perdite minime. Dal lato della distribuzione, altri trasformatori riducono la tensione a livelli più sicuri e utilizzabili per abitazioni, aziende e impianti industriali.

Esistono diversi tipi di trasformatori, tra cui:

Trasformatori di potenza: utilizzati nelle reti di trasmissione ad alta tensione per aumentare o diminuire i livelli di tensione.

Trasformatori di distribuzione: situati nelle reti di distribuzione a bassa tensione per fornire energia elettrica agli utenti finali.

Trasformatori di isolamento: forniscono isolamento elettrico tra i circuiti per migliorare la sicurezza e ridurre il rumore elettrico.

Come funziona un trasformatore? Ecco una spiegazione semplice.

Trasformatori di strumenti: comprendono trasformatori di corrente (TA) e trasformatori di tensione (TV) utilizzati per la misurazione e la protezione nei sistemi elettrici.

Autotrasformatori: hanno un singolo avvolgimento che funge sia da primario che da secondario, spesso utilizzato per la regolazione della tensione e in applicazioni specifiche in cui è richiesta una tensione variabile.

Ci auguriamo che questa panoramica su cos’è un trasformatore elettrico? abbia reso le cose più chiare.