Questo post mette in evidenza i seguenti argomenti: Perché c’è olio all’interno del trasformatore?, A cosa serve l’olio in un trasformatore?, Perché un trasformatore perde olio?
Perché c’è olio all’interno del trasformatore?
L’olio all’interno di un trasformatore svolge diverse funzioni critiche. Agisce principalmente come mezzo isolante, prevenendo la formazione di archi tra i componenti interni e mantenendo la rigidità dielettrica. Inoltre, l’olio del trasformatore svolge un ruolo chiave nel raffreddamento del trasformatore. Circolando attraverso il trasformatore, assorbe e dissipa il calore generato dalle correnti e dalle perdite elettriche. Questa funzione di raffreddamento è essenziale per mantenere temperature operative ottimali e garantire la longevità del trasformatore.
L’uso dell’olio in un trasformatore è fondamentale sia per l’isolamento che per il raffreddamento. L’olio fornisce isolamento elettrico tra i componenti ad alta tensione all’interno del trasformatore, contribuendo a prevenire cortocircuiti e guasti elettrici. Facilita inoltre il trasferimento del calore dal nucleo e dagli avvolgimenti, contribuendo al funzionamento efficiente del trasformatore e prevenendo il surriscaldamento. La capacità dell’olio di assorbire e trasportare il calore lo rende parte integrante del sistema di raffreddamento del trasformatore.
Un trasformatore può perdere olio per diversi motivi, tra cui:
Guasti delle guarnizioni: con il passare del tempo, guarnizioni e guarnizioni possono deteriorarsi, causando perdite di olio.
Danni fisici: impatti esterni o pressioni interne possono causare perdite.
A cosa serve l’olio in un trasformatore?
Sovrapressione: se il trasformatore funziona in condizioni che causano una pressione eccessiva, può spingere l’olio fuori dai punti deboli.
La manutenzione e le ispezioni regolari sono essenziali per identificare e affrontare potenziali perdite prima che causino problemi significativi.
Perché un trasformatore perde olio?
L’olio del trasformatore presenta un rischio di ustioni, ma è progettato per essere resistente al fuoco in una certa misura. L’olio utilizzato nei trasformatori è generalmente olio minerale con additivi che ne migliorano la resistenza al fuoco e ne prevengono l’accensione in normali condizioni di funzionamento. Tuttavia, se l’olio viene esposto a temperature elevate o a guasti elettrici, può eventualmente incendiarsi. I trasformatori moderni utilizzano spesso tipi più avanzati di oli isolanti o fluidi alternativi con proprietà di resistenza al fuoco più elevate per mitigare questo rischio.
Il livello dell’olio del trasformatore deve essere mantenuto entro un intervallo specificato per garantire un isolamento e un raffreddamento adeguati. In genere, il livello dell’olio viene monitorato utilizzando un’astina di livello dell’olio o un indicatore di livello. Il livello dell’olio deve essere controllato regolarmente e mantenuto entro l’intervallo consigliato dal produttore. Se il livello scende in modo significativo, potrebbe indicare una perdita o altri problemi e occorre intraprendere tempestivamente azioni correttive per evitare problemi operativi e garantire il funzionamento sicuro ed efficiente del trasformatore.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia fornito le informazioni di cui avevi bisogno sul motivo per cui c’è olio all’interno del trasformatore?.