In questo articolo ti insegneremo Perché la saldatura ad arco non funziona?, Perché la mia saldatura ad arco non tiene?, Perché la mia saldatrice ad arco non funziona?
Perché la saldatura ad arco non funziona?
La saldatura ad arco potrebbe non avvenire se la corrente o la tensione fornita all’elettrodo di saldatura è insufficiente. Anche uno scarso contatto elettrodo-pezzo, una messa a terra inadeguata o l’utilizzo di un elettrodo incompatibile con il materiale da saldare possono causare la rottura dell’arco. Inoltre, la contaminazione della superficie di lavoro, come olio, ruggine o vernice, può impedire il corretto stabilirsi dell’arco.
Perché la mia saldatura ad arco non tiene?
La saldatura potrebbe non aderire se le superfici da saldare sono sporche, ossidate o scarsamente riscaldate. La saldatura richiede metallo pulito e nudo affinché la saldatura possa legarsi in modo efficace. Se la punta del saldatore non è sufficientemente calda, o se la saldatura stessa è di scarsa qualità o incompatibile con i materiali, la saldatura potrebbe non aderire. Inoltre, la presenza di contaminanti o di un flusso inadeguato può impedire alla saldatura di fluire e di legarsi correttamente.
Se la saldatrice ad arco non funziona, potrebbe essere dovuto a diversi problemi, come un alimentatore difettoso, un portaelettrodo danneggiato o un morsetto di terra rotto o allentato. Altre possibilità includono impostazioni errate della macchina, come una corrente troppo bassa per il tipo di saldatura eseguita o un malfunzionamento dei componenti interni della saldatrice. È inoltre importante verificare la presenza di cavi e connettori danneggiati e assicurarsi che la macchina sia mantenuta correttamente e priva di ostruzioni.
Perché la mia saldatrice ad arco non funziona?
Una saldatura potrebbe non solidificarsi se viene applicato calore insufficiente o se l’elettrodo non viene tenuto all’angolazione o alla distanza corretta dal pezzo da saldare. Anche i contaminanti sulla parte, come ruggine, vernice o sporco, possono impedire la corretta fusione della saldatura. L’utilizzo del tipo di elettrodo sbagliato per il materiale o una tecnica di saldatura inadeguata possono ulteriormente contribuire a saldature deboli o incomplete.
Per impostare correttamente la tua stazione di saldatura ad arco, inizia selezionando il tipo e la dimensione dell’elettrodo corretti per il materiale che stai saldando. Regolare la corrente e la tensione di saldatura in base alle raccomandazioni del produttore dell’elettrodo e allo spessore del pezzo da saldare. Regolare la lunghezza dell’arco posizionando l’elettrodo alla distanza corretta dal pezzo da lavorare, solitamente 1/8 di pollice. Assicurarsi che il pezzo sia adeguatamente messo a terra e controllare che l’area di lavoro sia pulita e priva di contaminanti. Impostazioni di precisione basate sui test di saldatura per ottenere la qualità di saldatura desiderata.
Ci auguriamo che questa panoramica ti sia d’aiuto. Perché la saldatura ad arco non funziona? Era chiaro.