Qual è il principio di funzionamento dell’LVDT?

Oggi impariamo Qual è il principio di funzionamento dell’LVDT?, Cos’è un trasformatore differenziale?, Qual è la parte mobile di un trasformatore differenziale variabile lineare?

Qual è il principio di funzionamento dell’LVDT?

Il principio di funzionamento dell’LVDT (trasformatore differenziale variabile lineare) si basa sulla variazione dell’induttanza in tre bobine avvolte su una vecchia bobina cilindrica. L’LVDT è costituito da una bobina primaria eccitata da una tensione CA e due bobine secondarie avvolte in serie opposte su entrambi i lati della bobina primaria. Quando un nucleo ferromagnetico si muove all’interno del nucleo del trasformatore, modifica l’accoppiamento magnetico tra le bobine primarie e secondarie, inducendo tensioni nelle bobine secondarie. La fase e l’ampiezza di queste tensioni indotte cambiano linearmente con la posizione del nucleo, fornendo misurazioni precise dello spostamento.

Cos’è un trasformatore differenziale?

Il principio e il funzionamento di un LVDT si basa sull’induzione elettromagnetica. Quando il nucleo ferromagnetico si muove all’interno del nucleo del trasformatore, cambia l’accoppiamento magnetico tra le bobine primarie e secondarie, portando a variazioni nelle tensioni indotte attraverso le bobine secondarie. Queste variazioni di tensione sono linearmente proporzionali allo spostamento del nucleo, consentendo un rilevamento e una misurazione precisi della posizione.

Qual è la parte mobile di un trasformatore differenziale variabile lineare?

Il principio di funzionamento di un LVDT, espresso in domande a scelta multipla (MCQ), ruota generalmente attorno alla relazione tra il movimento del nucleo ferromagnetico e le tensioni indotte nelle bobine secondarie. Gli MCQ possono coprire argomenti come la relazione lineare tra spostamento centrale e tensione di uscita, la relazione di fase tra tensioni primarie e secondarie e fattori che influenzano la sensibilità e la linearità delle misurazioni LVDT.

La legge dell’LVDT si riferisce alla relazione lineare tra lo spostamento del nucleo ferromagnetico e la tensione di uscita dell’LVDT. Secondo questa legge, le tensioni indotte nelle bobine secondarie dell’LVDT variano linearmente con lo spostamento del nucleo nel nucleo del trasformatore. Questa relazione lineare consente una misurazione accurata e precisa dello spostamento lineare in un’ampia gamma di applicazioni.

Pensiamo anche che questo dibattito Qual è il principio di funzionamento dell’LVDT? Ti è stato utile.