Questo post presenta i seguenti argomenti: Qual è il ruolo di un inverter ibrido?, Come funziona un inverter ibrido?, Come sapere se un inverter è ibrido?
Qual è il ruolo di un inverter ibrido?
Il ruolo di un inverter ibrido è quello di gestire sia la produzione di energia solare che l’accumulo di energia in una singola unità. Incorpora ingressi di pannelli solari, accumulo di batterie e talvolta anche alimentazione di rete, consentendo una gestione e un utilizzo efficienti dell’energia. Gli inverter ibridi possono convertire l’energia CC generata dai pannelli solari in energia CA per uso domestico e contemporaneamente caricare un sistema di accumulo della batteria. Consentono inoltre di utilizzare l’energia immagazzinata quando la produzione solare è bassa o durante le interruzioni della rete, fornendo maggiore flessibilità e affidabilità energetica.
Un inverter ibrido funziona catturando l’energia CC dai pannelli solari e convertendola in energia CA per gli elettrodomestici. Allo stesso tempo, può dirigere l’energia solare in eccesso per caricare un sistema di accumulo della batteria. Quando i pannelli solari non producono elettricità (ad esempio di notte o nelle giornate nuvolose), l’inverter può attingere energia dalla batteria per alimentare la casa. Inoltre, molti inverter ibridi possono anche gestire l’immissione in rete, consentendo agli utenti di attingere energia dalla rete quando necessario o addirittura di reimmettere nella rete l’energia solare in eccesso.
Come funziona un inverter ibrido?
Per determinare se un inverter è un modello ibrido, controlla le sue specifiche e caratteristiche. Un inverter ibrido verrà solitamente elencato come tale nella descrizione del prodotto o nel manuale dell’utente. Gli indicatori chiave includono la sua capacità di gestire sia il guadagno solare che l’accumulo della batteria, nonché la sua capacità di funzionare in diverse modalità (solare, batteria e rete). Inoltre, gli inverter ibridi sono generalmente dotati di funzionalità per la gestione e lo stoccaggio dell’energia, che li distinguono dagli inverter standard collegati alla rete o off-grid.
Come sapere se l’inverter è ibrido?
La potenza di un inverter ibrido può variare notevolmente a seconda del modello e del produttore. Di solito è specificato in watt e riflette la potenza massima che può gestire dai pannelli solari e/o dalle batterie. Ad esempio, i comuni inverter ibridi vanno da 3 kW a 10 kW o più. La potenza nominale appropriata per un inverter ibrido dovrebbe essere scelta in base al fabbisogno energetico totale della famiglia e alla capacità del pannello solare e dei sistemi di batterie.
Un inverter può funzionare senza batteria, ma non sarà in grado di immagazzinare l’energia solare in eccesso per un uso successivo. In questi casi, l’inverter converte solo l’energia CC dei pannelli solari in energia CA per l’uso immediato o per l’immissione in rete. Tuttavia, senza batteria, il sistema non può fornire energia quando la produzione solare è insufficiente o durante le interruzioni della rete. Un sistema di accumulo della batteria migliora la funzionalità dell’inverter consentendo l’accumulo di energia e migliorando la disponibilità e l’affidabilità dell’energia.
Ci auguriamo che questa guida su Qual è il ruolo di un inverter ibrido? ti sia stata utile.