Oggi scopriremo: qual è meglio un inverter a stringa o un microinverter? I microinverter hanno senso? Quali vantaggi ha l’inverter a stringa rispetto a un sistema con inverter centrale?
Qual è meglio: stringa o microinverter?
La scelta tra un inverter di stringa e un microinverter dipende dalle esigenze e dalle condizioni specifiche di un sistema di energia solare. Gli inverter di stringa sono spesso preferiti per la loro convenienza e semplicità nei sistemi con ombreggiatura minima e prestazioni uniformi dei pannelli. Convertono l’energia CC proveniente da più pannelli collegati in serie in alimentazione CA in una posizione centrale. I microinverter, invece, sono montati su ogni singolo pannello solare e forniscono la conversione indipendente della corrente continua in corrente alternata. Sono ideali per i sistemi in cui le prestazioni dei pannelli variano a causa di ombreggiatura, sporco o orientamenti diversi. I microinverter possono massimizzare la potenza di ciascun pannello, ma tendono ad essere più costosi e richiedono maggiori sforzi di installazione rispetto agli inverter di stringa.
I microinverter hanno senso?
I microinverter possono avere senso in scenari specifici, soprattutto dove l’ottimizzazione a livello di pannello è cruciale. Sono vantaggiosi nelle installazioni in cui ombreggiatura, polvere o diversi orientamenti dei pannelli possono influire sulle prestazioni. Massimizzando la resa di ogni singolo pannello, i microinverter possono migliorare l’efficienza complessiva del sistema e ridurre le perdite di energia. Offrono inoltre migliori capacità di monitoraggio, consentendo agli utenti di monitorare separatamente le prestazioni di ciascun pannello. Tuttavia, per i sistemi che offrono prestazioni costanti e ombreggiamento minimo, i microinverter potrebbero essere meno convenienti degli inverter di stringa.
Quali vantaggi offre l’inverter di stringa rispetto a un sistema con inverter centralizzato?
Gli inverter di stringa offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi con inverter centrali. Generalmente hanno un costo iniziale inferiore e un’installazione più semplice poiché gestiscono più stringhe di pannelli da una postazione centrale. La manutenzione e l’assistenza degli inverter di stringa possono essere più semplici poiché i problemi con una stringa non influiscono necessariamente sulle altre. Inoltre, spesso hanno un’esperienza più lunga e una comprovata affidabilità in varie installazioni. Per i sistemi senza ombreggiamenti significativi o problemi di prestazioni dei pannelli, gli inverter di stringa forniscono una soluzione affidabile ed economica.
I microinverter generalmente hanno una durata simile ad altri componenti del sistema solare, spesso compresa tra 10 e 20 anni. Sono progettati per funzionare in modo affidabile durante tutto il periodo di garanzia, che generalmente corrisponde o supera la tipica garanzia del pannello solare. La longevità dei microinverter può essere influenzata da fattori quali la qualità dell’installazione, le condizioni ambientali e la manutenzione. Il monitoraggio regolare e la corretta installazione possono contribuire a garantire che i microinverter funzionino in modo efficiente per tutta la loro durata.
Ogni microinverter è generalmente predisposto per gestire un modulo solare. Questa configurazione individuale consente l’ottimizzazione e il monitoraggio indipendenti delle prestazioni di ciascun pannello. Disponendo di un microinverter dedicato per ciascun modulo, il sistema può massimizzare la potenza in uscita da ciascun pannello e ridurre al minimo le perdite dovute all’ombreggiamento o alla mancata corrispondenza dei pannelli. Questa configurazione è particolarmente vantaggiosa per installazioni complesse dove le prestazioni di ciascun pannello variano.
Pensiamo che questa discussione su quale sia meglio, stringa o microinverter? ti sia stata utile.