ne discuteremo qui Quale trasformatore per LED?, Come scegliere il trasformatore LED?, Come fai a sapere se un trasformatore è dimmerabile?
Quale trasformatore per LED?
Per l’illuminazione a LED, in particolare per le strisce LED, è necessario un trasformatore che fornisca la tensione corretta e la corrente sufficiente per i LED. Se il LED funziona a 12 V CC, è necessario un trasformatore da 12 V CC. Il trasformatore deve corrispondere ai requisiti di tensione della striscia LED (ad esempio 12 V) ed essere in grado di fornire corrente sufficiente per alimentare l’intera striscia. È essenziale selezionare un trasformatore in grado di gestire la potenza totale del carico LED.
Per scegliere un trasformatore per l’illuminazione a LED, è necessario abbinare la tensione di uscita del trasformatore ai requisiti di tensione del LED. Inoltre, assicurati che il trasformatore possa fornire corrente sufficiente per il consumo energetico totale dei LED. Ad esempio, se una striscia LED richiede 2 A a 12 V, il trasformatore deve fornire almeno 12 V CC e 2 A di corrente. È inoltre opportuno selezionare un trasformatore con una capacità leggermente superiore a quella richiesta per garantire prestazioni affidabili e accogliere qualsiasi corrente di spunto.
Come scegliere il trasformatore LED?
Per una striscia LED da 3 metri l’alimentatore va scelto in base alla potenza totale richiesta dalla striscia. Supponendo che la striscia LED consumi circa 4,8 watt per metro (che è comune per le strisce standard da 12 V), una striscia da 3 metri avrebbe bisogno di un alimentatore in grado di fornire 14,4 watt (3 metri × 4,8 watt per metro). Per garantire l’affidabilità, scegliere un alimentatore con una capacità superiore di circa il 20% rispetto alla potenza totale richiesta. Sarebbe quindi appropriato un alimentatore da 15 W o più.
Come fai a sapere se un trasformatore è dimmerabile?
Per una striscia LED da 12 V da 5 metri, determinare la potenza totale moltiplicando la potenza per metro per la lunghezza della striscia. Ad esempio, se la striscia consuma 4,8 watt al metro, una striscia da 5 metri richiederebbe 24 watt (5 metri × 4,8 watt al metro). Un alimentatore da 30 W o più sarebbe adatto per fornire una potenza adeguata e tenere conto di qualsiasi potenziale variazione o carico aggiuntivo.
Sì, un alimentatore LED può essere troppo potente, ma deve essere compatibile con i requisiti di tensione della striscia LED. L’utilizzo di un alimentatore con una potenza nominale superiore a quella necessaria è generalmente accettabile a condizione che corrisponda alla tensione della striscia LED. Utilizzare però un alimentatore troppo potente non danneggia direttamente i LED, ma può comportare sovradimensionamenti e costi inutili. È importante assicurarsi che la tensione dell’alimentatore corrisponda esattamente ai requisiti della striscia LED.
Abbiamo pensato anche a questa guida. Quale trasformatore per LED? È stato utile.