Oggi impariamo A cosa serve l’olio nei trasformatori?, C’è olio all’interno di un trasformatore?, Come funzionano i trasformatori in olio?
A cosa serve l’olio nei trasformatori?
L’olio nei trasformatori svolge diverse funzioni essenziali. Agisce come mezzo isolante, fornendo isolamento elettrico tra le parti sotto tensione del trasformatore e le parti messe a terra. Inoltre, l’olio del trasformatore aiuta a raffreddare il trasformatore allontanando il calore dal nucleo e dagli avvolgimenti. L’olio aiuta inoltre a sopprimere la formazione di umidità, che altrimenti potrebbe ridurre le proprietà isolanti del trasformatore.
C’è olio all’interno di un trasformatore?
Il livello dell’olio del trasformatore deve essere mantenuto entro un intervallo specificato per garantire un raffreddamento e un isolamento efficaci. Il livello esatto varia a seconda del design del trasformatore e delle specifiche del produttore. In genere, il livello dell’olio viene monitorato attraverso una spia o un indicatore sul trasformatore. Il livello dell’olio deve essere mantenuto tra i segni minimo e massimo indicati sull’astina per garantire il corretto funzionamento e raffreddamento.
Per controllare l’olio del trasformatore è possibile eseguire una serie di test. Questi includono l’ispezione visiva per la chiarezza e il colore, il test del contenuto di umidità e la valutazione delle proprietà elettriche come la rigidità dielettrica. Vengono effettuati campionamenti regolari e analisi di laboratorio per valutare le condizioni dell’olio e garantire che soddisfi le specifiche richieste. I test aiutano a rilevare potenziali problemi come contaminazione o degrado che potrebbero influire sulle prestazioni del trasformatore.
Come funzionano i trasformatori in olio?
L’olio del trasformatore può bruciare in determinate condizioni, ad esempio se esposto a calore eccessivo o a un guasto elettrico che provoca un arco elettrico. Sebbene l’olio per trasformatori abbia un punto di infiammabilità elevato ed sia progettato per essere resistente al fuoco, condizioni estreme o esposizione prolungata a temperature elevate possono portare alla combustione. Una corretta manutenzione e monitoraggio sono essenziali per prevenire tali rischi.
Le perdite di olio del trasformatore possono essere causate da diversi fattori, tra cui danni meccanici, guasti alle guarnizioni, deterioramento delle guarnizioni o difetti di fabbricazione. Con il passare del tempo, lo stress fisico o l’invecchiamento dei componenti del trasformatore possono causare perdite. Anche fattori esterni, come urti o manipolazione impropria durante l’installazione, possono contribuire alle perdite di olio. Sono necessarie ispezioni e manutenzioni regolari per identificare e rimediare rapidamente alle perdite per prevenire la contaminazione ambientale e mantenere le prestazioni del trasformatore.
Crediamo anche in questo post. A cosa serve l’olio nei trasformatori? ti ha dato le risposte di cui avevi bisogno.