Calcolatore della portata massima inequivocabile

Questo calcolatore determina la portata massima alla quale un radar può rilevare in modo inequivocabile un bersaglio, in base alla sua frequenza di ripetizione degli impulsi (PRF). Aiuta a misurare la distanza massima misurabile prima che gli echi si fondano, garantendo una misurazione accurata dei bersagli radar.

Formula

Intervallo non ambiguo = c/(2 × PRF)

dove c = 3 × 10⁸ m/s e PRF = frequenza di ripetizione degli impulsi

Spiegazione della formula

La portata non ambigua rappresenta la distanza massima che un segnale radar può percorrere prima che venga emesso un nuovo impulso. Quanto più alto è il PRF, tanto più diminuisce l’intervallo misurabile, poiché gli impulsi ritornano più frequentemente. Al contrario, un PRF inferiore aumenta la portata ma può ridurre la risoluzione temporale.

Usi della calcolatrice

  • Progettazione e calibrazione di sistemi radar.
  • Valutazione della portata massima senza echi sovrapposti.
  • Ottimizzazione del rapporto tra portata e risoluzione nei radar a impulsi.
  • Formazione e analisi per ingegneri e tecnici radar e della difesa.

Narzędzia