Questo articolo spiega come funzionano le configurazioni dei collegamenti HVDC, cos’è il sistema HVDC e qual è il vantaggio principale della trasmissione HVDC rispetto alla trasmissione AC.
Come funzionano le configurazioni dei collegamenti HVDC?
Le configurazioni di collegamento HVDC (corrente continua ad alta tensione) funzionano utilizzando la corrente continua per trasmettere elettricità su lunghe distanze, spesso tra regioni o paesi. Il sistema generalmente include una stazione di conversione a ciascuna estremità del collegamento. All’estremità di invio, un convertitore CA-CC converte la corrente alternata (CA) dalla rete elettrica in corrente continua ad alta tensione (HVDC). L’HVDC viene trasmesso tramite una linea o un cavo dedicato e, all’estremità ricevente, un’altra stazione di conversione converte la corrente continua in corrente alternata per l’utilizzo nella rete elettrica locale. Le configurazioni di collegamento HVDC vengono utilizzate per interconnettere le reti elettriche, stabilizzare la rete e trasmettere energia in modo efficiente su lunghe distanze.
Che cosa è il sistema HVDC?
Un sistema HVDC è una tecnologia di trasmissione di potenza che utilizza la corrente continua per trasferire elettricità tra due punti. A differenza dei tradizionali sistemi CA (corrente alternata), i sistemi HVDC utilizzano corrente continua per la trasmissione, che può essere più efficiente su lunghe distanze grazie alle ridotte perdite di linea e alla capacità di collegare reti elettriche asincrone. I sistemi HVDC sono particolarmente utili per trasmettere grandi quantità di energia su lunghe distanze, integrare fonti di energia rinnovabile e fornire stabilità e controllo delle reti elettriche.
Qual è il vantaggio principale della trasmissione HVDC rispetto alla trasmissione AC?
Il vantaggio principale della trasmissione HVDC rispetto alla trasmissione AC è la sua efficienza nella trasmissione di potenza su lunghe distanze. I sistemi HVDC subiscono minori perdite di energia perché non soffrono delle perdite di potenza reattiva inerenti ai sistemi di trasmissione CA. Inoltre, l’HVDC consente la trasmissione di grandi quantità di energia attraverso conduttori più piccoli, riduce la necessità di compensazione della potenza reattiva e può interconnettere reti che operano a frequenze o fasi diverse. Ciò può comportare un’erogazione di potenza più efficiente e stabile su lunghe distanze.
L’energia viene trasmessa in corrente continua per diversi motivi. La trasmissione HVDC riduce le perdite di linea su lunghe distanze perché evita le perdite di potenza reattiva associate alla trasmissione AC. Consente inoltre un migliore controllo dei flussi energetici e può facilitare l’integrazione di fonti energetiche rinnovabili provenienti da località remote. Inoltre, i sistemi HVDC possono interconnettere reti elettriche che funzionano in modo asincrono, fornendo un modo per collegare sistemi elettrici in diverse regioni o paesi.
Il Brasile ha diverse linee di trasmissione in corrente continua, con esempi degni di nota come la linea di trasmissione Itaipu-Brasile e la linea di trasmissione HVDC Belo Monte-Rio de Janeiro. La linea HVDC Itaipu-Brasile, ad esempio, funziona a un livello di tensione di 600 kV. Queste linee HVDC sono parte integrante della rete elettrica brasiliana, consentendo la trasmissione efficiente di elettricità su lunghe distanze e contribuendo a bilanciare domanda e offerta nella vasta area geografica del paese.
Ci auguriamo che questo articolo su Come funzionano le configurazioni dei collegamenti HVDC ti sia stato utile.