Di seguito facciamo chiarezza Quali inverter dispongono della gestione dell’ombreggiamento?, Quale pannello solare funziona senza luce solare?, Perché utilizzare gli ottimizzatori?
Quali inverter dispongono della gestione dell’ombreggiamento?
Gli inverter per la gestione dell’ombreggiamento sono progettati per gestire l’ombreggiamento parziale dei pannelli solari ottimizzando la produzione di energia nonostante condizioni di illuminazione non uniformi. Alcuni inverter che offrono funzionalità avanzate di gestione delle ombre includono quelli di marchi come SolarEdge, Enphase e SMA. Questi inverter utilizzano spesso tecnologie come ottimizzatori di potenza o microinverter che mitigano gli effetti dell’ombreggiamento ottimizzando la resa di ciascun pannello individualmente o gestendo l’energia sui pannelli ombreggiati in modo più efficiente.
Quando si tratta di problemi di ombreggiamento, gli inverter dotati di ottimizzatori di potenza o microinverter sono solitamente la scelta migliore. Ad esempio, gli inverter SolarEdge funzionano con ottimizzatori di potenza che massimizzano la potenza di ciascun pannello individualmente, anche se alcuni pannelli sono parzialmente ombreggiati. I microinverter Enphase funzionano bene anche in condizioni di ombra perché funzionano a livello di pannello anziché a livello di stringa, consentendo a ciascun pannello di funzionare in modo indipendente.
Quale pannello solare funziona senza luce solare?
La gestione dell’ombra si riferisce alla capacità di un inverter o di una tecnologia correlata di ridurre al minimo la perdita di energia causata dall’ombreggiamento dei pannelli solari. Ciò può essere ottenuto attraverso vari metodi, come l’utilizzo di ottimizzatori di potenza che regolano la tensione e la corrente per ciascun pannello ombreggiato o l’utilizzo di microinverter che elaborano l’energia proveniente da ciascun pannello separatamente. La gestione dell’ombra aiuta a mantenere l’efficienza di un sistema di energia solare nonostante le diverse condizioni di ombra.
Perché utilizzare gli ottimizzatori?
Gli inverter che possono funzionare in modalità isola, ovvero che possono funzionare indipendentemente dalla rete, si trovano tipicamente nei sistemi ibridi o off-grid. Gli esempi includono modelli di marchi come OutBack Power, Schneider Electric e Victron Energy. Questi inverter sono progettati per fornire energia durante le interruzioni della rete e possono gestire l’accumulo e la distribuzione dell’energia all’interno del sistema.
Gli inverter non devono essere installati in luoghi in cui sono esposti a condizioni ambientali estreme che potrebbero influenzarne le prestazioni o la durata. Ciò include luoghi con elevata umidità, polvere eccessiva o temperature esterne all’intervallo operativo specificato dal produttore. Gli inverter devono inoltre essere installati in aree in cui non sono soggetti a danni fisici o vibrazioni eccessive e dove dispongono di un’adeguata ventilazione per evitare il surriscaldamento.
Ci auguriamo che anche questa guida Quali inverter dispongono della gestione dell’ombreggiamento? È stato utile.