Quanti lumen dovrebbe avere l’illuminazione del giardino?

Questo articolo presenta circa Quanti lumen dovrebbe avere l’illuminazione del giardino?, Quale potenza in lumen per l’illuminazione esterna?, Quali lumen per l’illuminazione esterna?

Quanti lumen dovrebbe avere l’illuminazione del giardino?

L’illuminazione del giardino dovrebbe generalmente avere una portata compresa tra 100 e 300 lumen per apparecchio, a seconda dell’uso specifico e dell’area illuminata. Per l’illuminazione generale dei corridoi o dell’ambiente sono spesso sufficienti circa 100-150 lumen. Per un’illuminazione più mirata, come mettere in risalto piante o elementi architettonici, possono essere appropriati apparecchi da 200 a 300 lumen. Questa gamma aiuta a garantire che il giardino sia ben illuminato senza essere troppo luminoso o creare eccessivo abbagliamento.

Una buona illuminazione è generalmente compresa tra 1.500 e 2.500 lumen per una stanza ben illuminata, ma può variare a seconda delle dimensioni e della funzione della stanza. Per l’illuminazione delle attività in aree come cucine o spazi di lavoro, potrebbero essere necessari flussi luminosi più elevati, da 2.000 a 4.000 lumen, per fornire un’illuminazione sufficiente per attività dettagliate. L’obiettivo è raggiungere un equilibrio in cui la luce sia sufficientemente intensa da servire al suo scopo senza causare disagio o abbagliamento eccessivo.

Quale potenza in lumen per l’illuminazione esterna?

L’illuminazione del giardino dovrebbe essere progettata per creare uno spazio esterno visivamente accattivante e funzionale. Ciò comporta l’utilizzo di una combinazione di illuminazione ambientale, operativa e d’accento. L’illuminazione ambientale fornisce un’illuminazione generale, l’illuminazione funzionale si concentra su aree specifiche come posti a sedere o spazi della cucina e l’illuminazione d’accento evidenzia elementi come piante o sculture. L’illuminazione dovrebbe inoltre essere resistente alle intemperie, efficiente dal punto di vista energetico e posizionata strategicamente per evitare di creare ombre dure o punti abbaglianti.

Quali lumen per l’illuminazione esterna?

L’illuminazione esterna dovrebbe generalmente fornire dai 10 ai 20 lux per aree generali come vialetti o aiuole. Per compiti specifici o aree in cui la visibilità è fondamentale, come l’illuminazione di sicurezza, il livello di lux può essere più elevato, compreso tra 20 e 50 lux o più. Lux misura il livello di illuminazione su una superficie e i livelli adeguati dipendono dalla funzione dello spazio esterno e dalla luminosità desiderata.

I lumen consigliati per metro quadrato (lux) dipendono dall’applicazione specifica e dalla luminosità desiderata. Per l’illuminazione domestica generale, è comune una gamma compresa tra 150 e 300 lumen per metro quadrato. Negli uffici, per un’illuminazione adeguata delle attività, è possibile utilizzare un livello più elevato, da 300 a 500 lumen per metro quadrato. Per gli spazi esterni come i giardini, i lumen per metro quadrato possono variare a seconda del tipo di illuminazione e della sua destinazione, rientrando generalmente in un range compreso tra 50 e 150 lumen per metro quadrato per l’illuminazione generale.

Ci auguriamo che anche questo articolo Quanti lumen dovrebbe avere l’illuminazione del giardino? Ti è stato utile.