Questo calcolatore consente di determinare i parametri principali di un’antenna elicoidale dalla lunghezza d’onda, dal numero di spire (N) e dalla spaziatura tra le spire (S, in lunghezze d’onda). Fornisce risultati essenziali come guadagno, diametro, larghezza del fascio a metà potenza (HPBW), larghezza del primo lobo zero e apertura effettiva dell’antenna.
Formule
D = λ/3,14
Circonferenza (m) = π × D
Cλ = (π × D) / λ
HPBW = 52 / ( Cλ × √(N × S) )
Primo lobo zero = 115 / ( Cλ × √(N × S) )
Guadagno (dB) = 10,8 + 10 × log10(N × S)
Apertura effettiva Ae = ( lineare G × λ²) / (4 × π)
Spiegazione delle formule
Le equazioni utilizzano la lunghezza d’onda e la geometria dell’antenna per determinarne il comportamento direzionale e l’efficienza. Il diametro imposta la circonferenza, che influenza direttamente la larghezza e il guadagno del fascio. Un numero maggiore di giri o una spaziatura più ampia migliorano il guadagno e riducono l’ampiezza del fascio, rendendo l’antenna più direzionale.
Usi della calcolatrice
- Progettazione di antenne elicoidali per applicazioni satellitari o radioamatoriali.
- Ottimizzazione del guadagno e del diagramma di radiazione.
- Utile per ingegneri RF, progettisti di antenne e studenti di telecomunicazioni.
- Consente di verificare rapidamente le dimensioni di un’antenna prima della produzione.